Putiferio in consiglio comunale tra maggioranza e minoranza
ARESE – Il 12 giugno il Tar della Lombardia prenderà in esame il ricorso dei consiglieri comunali di minoranza (civiche, Fdi e Fi) contro l’affidamento della rsa Gallazzi Vismara a Sercop deciso dalla Giunta Nuvoli, che intanto ha già sottoscritto il 24 maggio scorso l’accordo con la partecipata per il passaggio dal 1° luglio.
E’ però emerso il 28 maggio in consiglio comunale grazie a una domanda a risposta immediata formulata dalla minoranza al sindaco del mancato accordo sindacale per il passaggio dei dipendenti della rsa a Sercop.
Il sindaco Luca Nuvoli ha spiegato come, a seguito di verifiche resesi necessarie per dirimere una questione sollevata dal sindacato sul salario accessorio che in Sercop sarebbe inferiore, sia emersa l’errata costituzione del fondo fin dalla sua origine: ciò avrebbe portato la rsa a sborsare più soldi ai lavoratori provocando così un danno erariale di cui nessuno finora sarebbe stato a conoscenza.
La Gallazzi Vismara sarebbe ora obbligata a recuperare tali somme. Almeno per il periodo 2018-22, essendo quelle precedenti andate in prescrizione. Il problema è da chi pretenderle indietro. Dai dipendenti o da chi le ha liquidate nel corso degli anni? L’opposizione promette battaglia.
Ombretta T. Rinieri
Articolo pubblicato su “Il Notiziario” il 31 maggio 2024 a pag. 58
L'articolo Gallazzi: danno erariale per somme erogate in più ai dipendenti proviene da Detto Schietto.