Quantcast
Channel: Cronaca – Detto Schietto
Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Gallazzi-Sercop: cessione di ramo d’azienda o affidamento in house?

$
0
0

E’ scontro Centrodestra-Nuvoli, che lancia una stoccata a Tellini e Augurusa

 

ARESE –  Il mancato accordo sindacale che ha sparigliato le carte al tavolo del confronto tra sindacato e Gallazzi Vismara  per il fondo incentivante delle otto dipendenti che dovranno passare sotto Sercop, ha mandato su tutte le furie il centrodestra, che il 30 maggio ha emesso un comunicato stampa in cui si avanzano diverse accuse nei confronti della giunta Nuvoli.  A cominciare con l’insistere che quello con Sercop non è un affidamento in house della rsa, ma la “cessione di ramo d’azienda”, che “metterà a rischio tutte le obbligazioni nei confronti di creditori, dipendenti,  e fornitori dell’azienda, che porterà a un ritardo dei contratti di servizi e degli organismi di verifica e controllo.

 

Aborrita la decisione di rivalersi sulle lavoratrici per le somme a loro erogate in più. Il centrodestra rimarca come la retribuzione incentivante sia frutto di negoziazione  prevista dal Ccnl e avallata sul piano politico da sindaco e giunta, “nonché dall’assessore competente  alle partecipate  che, se non ricordiamo male, negli ultimi quattro anni è stato lo stesso sindaco…”.

 

Il sindaco Luca Nuvoli passa ora al contrattacco:Non c’è stata alcuna cessione, nessun trasferimento di ramo d’azienda, nessuna chiusura, nessuna trasformazione. C’è stato un cambio di nome  in Asa perché è cambiato l’oggetto sociale e un affidamento del servizio in house a Sercop della casa di riposo. Sercop è un’azienda speciale partecipata.  Il mancato distacco funzionale  ai dipendenti lamentato dalla Cgil non è stato concesso per due motivi: perché Asa non ha come oggetto sociale la gestione delle rsa, che non significa che l’azienda da non esiste, significa che se prima poteva fare farmacie  e rsa, ora farà soltanto la gestione delle farmacie. Se poi un domani la casa di riposo dovesse   ritornare in pancia al comune,  si cambierà nuovamente lo statuto e l’oggetto sociale e tutto tornerà come prima. In secondo luogo, con il distacco funzionale il fondo integrativo avrebbe dovuto continuare a erogarlo Gallazzi Vismara barra Asa, mentre il salario accessorio è di competenza di chi gestisce il personale, quindi dal 1° luglio 2024 di  Sercop. Non è vero che vi saranno ripercussioni su fornitori,  creditori e servizi. I contratti in essere con le cooperative passeranno sotto Sercop attraverso lo strumento dell’“innovazione soggettiva”, quindi i contratti ai dipendenti delle cooperative passano  di titolarità,  ma rimangono intatti. Così come quelli con le dipendenti comunali. L’unica incognita al passaggio è la pronuncia del Tar in calendario il 12 giugno: se ci desse ragione si procede con l’iter; se dovesse darci torto, leggeremo le motivazioni. Per quanto riguarda il premio incentivante, nessuno lo vuole togliere alle lavoratrici. E’ emersa una discrepanza di somme tra l’erogazione di quello di Sercop e quello di Gallazzi Vismara che ci ha indotto a un controllo e da questo sono emersi presunti errori nella sua determinazione. L’errore risale al 2001, ma possiamo recuperare le somme solo dal 2018 perché il periodo precedente è andato in prescrizione. Stando al parere legale, siamo tenuti a fare un primo tentativo partendo dai percettori, dopodiché se il giudice non dovesse darci ragione, a quel punto emergerebbe il danno erariale che dovrà essere ripagato da chi lo ha creato”.

 

Sulle responsabilità politiche, Nuvoli è netto: “L’assessore alle partecipate è stato negli ultimi due anni Luca Nuvoli e nei precedenti otto Giuseppe Augurusa, mentre Roberta Tellini, oggi all’opposizione, è stata per dieci anni nella giunta Palestra e per cinque ha ricoperto il ruolo di assessore al bilancio.  Ricordo che in giunta la responsabilità è collettiva, quindi se ci fossero delle responsabilità politiche, cosa che io comunque non credo, sarebbero anche loro”.

Ombretta T. Rinieri

Articolo pubblicato su “Il Notiziario” il 7 giugno 2024 a pag. 58

Leggi anche:

Gallazzi, danno erariale: interviene il sindacato

Gallazzi: danno erariale per somme erogate in più ai dipendenti

aggiornamento normativa legge 50 del 18 aprile 2018

L'articolo Gallazzi-Sercop: cessione di ramo d’azienda o affidamento in house? proviene da Detto Schietto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 390

Trending Articles