A Villa Litta il fascino dell’arte incisoria su carte pregiate fatte a mano
In mostra anche il pregiato ‘libro d’artista’ dell’aresina Francesca Magro LAINATE – Si è chiusa a Villa Visconti Borromeo Litta la mostra d’incisione e carte pregiate europee e giapponesi “Paper...
View ArticleSi è chiuso Expo, il Giappone il più desiderato…
MILANO – Il Giappone è stato premiato dal Bie nella categoria dei padiglioni superiori ai 2mila metri quadrati per “l’armoniosa combinazione tra la rappresentazione della natura e l’innovazione...
View ArticleBandi e Gare: Sì del Consiglio comunale, ad Arese arriverà la “Centrale unica”
ARESE – In ottemperanza a una norma entrata in vigore il 1° novembre scorso per la quale sarà impossibile per i comuni al di sopra dei 10mila abitanti emettere bandi e gare per beni e servizi...
View ArticleIl sindaco premia 2 agenti di Polizia Locale autori di una complessa indagine...
Hanno smascherato un complesso giro di truffe, ma altre indagini sono in corso ARESE – Tiziano Cesati e Cristiano Severi, rispettivamente sovrintendente e agente scelto del comando di polizia locale...
View ArticleCooperative di via Di Vittorio: chiesto parere alla Corte dei Conti
Si attende di capire quali siano i conteggi giusti, ma tra i residenti serpeggia una percezione di ingiustizia Arese – Come richiesto, l’Amministrazione comunale ha consegnato ai condomini delle...
View ArticleAttenti a Jack, il Rex aresino
Jack ARESE – Da cinque mesi è l’amico fedele dell’agente Ezio Del Frate e la mascotte del comando di polizia locale. E’ Jack, il cane pastore della vigilanza notturna fornita ad Arese dalla società Al...
View ArticleLa minoranza si astiene: “La Giunta ha fatto da sola. Non diamo carta bianca”
I consiglieri di minoranza da destra verso sinistra: Andrea Miragoli (Fi), Luigi Muratori (Arese in Testa), Carlo Giudici e Giuseppe Bettinardi (entrambi di Arese al Centro). ARESE – Il nuovo piano...
View ArticleConsiglio comunale epocale: Arese approva opere per 13,6 milioni
Si va dalla demolizione e ricostruzione della vecchia biblioteca alla sede della Misericordia, poi parcheggi, cimitero di Valera, nuova caserma… La Giunta Palestra al completo. da destra verso...
View ArticleIn Sant’Ambrogio la tradizionale messa in memoria dei lavoratori Alfa Romeo
La nipote di Nicola Romeo, Daniela, insieme con il presidente in carica dell’associazione Seniores Carlo Agazzi e con il predecessore restelli Daniela Maestri Romeo con il segretario dell’associazione...
View ArticleMuseo storico Alfa Romeo: didattica dalla scuola d’infanzia all’università
ARESE – Il Museo Storico Alfa Romeo intende crescere come luogo culturale e non solo come luogo d’esposizione. Nasce da questo concetto l’idea di avviare la collaborazione con gli istituti scolastici....
View Article1915-2015, Centenario Alfa Romeo
Il 2 dicembre 2015 si sono compiuti cento anni esatti dell’acquisizione da parte di Nicola Romeo dell’Alfa (Anonima lombarda fabbrica automobilistica). Per l’occasione si riporta di seguito un ampio...
View ArticleCentenario Alfa Romeo, l’educazione alle “idealità alte”
MILANO – “Anch’io condivido la gradevolezza del piccolo libro su Nicola Romeo – si è espresso nel suo intervento alla Kasa dei Libri il professore dell’Università Bocconi Severino Salvemini...
View ArticleCentenario Alfa Romeo, da un baule di casa Kerbaker le lettere di un giovane...
La sorpresa della figura inedita di un Nicola Romeo imprenditore umanista MILANO – Non è ancora finito l’800 quando Nicola Romeo, Edoardo Fucito ed Ettore Kerbaker, classe 1876, si conoscono appena...
View ArticleCentenario Alfa Romeo, quando negli affari c’era un’etica e una...
Dalla storia le ragioni di una passione alfista intramontabile nel tempo MILANO – “Nicola Romeo, un poeta degli affari”. Così titola il professore Andrea Kerbaker nella sua prefazione all’epistolario...
View ArticleCentenario Alfa Romeo, il Nicola Romeo filantropo
Non dimenticò mai le difficoltà dell’infanzia e della giovinezza e una volta nell’agiattezza si ricordò sempre dei meno fortunati MILANO – Rispolverando la figura di Nicola Romeo dalla polvere del...
View ArticleCentenario Alfa Romeo: il rovescio della medaglia
Le lettere Kerbaker e altri documenti svelano di Nicola Romeo un lato umano ed etico che è rimasto nascosto per molti anni e che nemmeno il saggio dello storico Duccio Bigazzi “Il Portello” aveva...
View Article